Diario

Home / Diario
Camminiamo Insieme

Camminiamo Insieme

“Camminare Insieme” Conoscersi, fare rete, condividere esperienze, crescere per migliorarsi, aprirsi a nuove prospettive, (ri)animare noi stessi e un territorio con valori autentici e spirito di servizio. Questo è il tentativo che stiamo facendo usando come collante i lunghi cammini che ci attraversano e ci uniscono( Cammino nelle Terre Mutate e Grande Anello dei Monti Sibillini). Siamo ancora pochi, ma pieni di voglia di confrontarci, aperti e inclusivi a chi vuole unirsi per collaborare per creare un futuro felice e sostenibile. Oggi ci siamo incontrati da Luisa (Ristorante “Lu Soccio a Castelluccio) che ci ha deliziato con i suoi buonissimi...

Una casa nell’ecovillaggio

Una casa nell’ecovillaggio

Vieni a far parte dell’ecovillaggio Ayni, ci sono case in vendita Nella piccola frazione di Cese, lontana da qualsiasi fonte di inquinamento e rumore, in una posizione meravigliosa si vende una casa parzialmente ristrutturata, ideale per accogliere più nuclei e dare seguito al progetto “Ecovillaggio Ayni”.Insieme alla splendida abitazione sono in vendita diversi appezzamenti di terreno, in parte boschivo ed in parte seminativo, ideali per per la sussistenza alimentare per la vita nel borgo. Il borgo ha la rara caratteristica di avere facile accesso e contemporaneamente una posizione riservatissima nel cuore di un meraviglioso bosco, sito nel parco nazionale dei...

Fermentato di ciliegie

Fermentato di ciliegie

E’ il momento di tornare a fermentare! Questa volta tocca alle ciliegie del nostro amico Giuliano. Abbiamo parlato dei dei fermentati nel precedente post sulla Rosa Canina quindi ora passiamo subito all’azione. Ingredienti (in stile Genko) 3 parti di frutta (ciliegie snocciolate nel nostro caso) 1 parti di zucchero (questa volta tocca allo zucchero bianco perché quello di canna era terminato) 5 parti di acqua Preparazione 1 – Selezionare, togliere il gambo e sciacquare le ciliegie 2 – Snocciolare le ciliegie e metterle in un vasetto di vetro sufficientemente grande da contenere anche le parti di zucchero ed acqua 3...

Il nostro amico Piero

Il nostro amico Piero

Oggi è un giorno di lutto per me e Micaela, per la comunità di Montemonaco e per una gran parte della città di Fermo. Il nostro caro amico e fratello Piero non è più con noi. Molti di voi lo hanno conosciuto quando veniva qui a Cese, sempre carico di doni e di sorrisi. Piero è un grande benefattore, chi lo conosce lo sa bene, ha portato pace e aiuto in ogni posto in cui è arrivato. Sempre disponibile e di una simpatia unica. Quando lo abbiamo conosciuto, circa quattro anni fa, si è buttato subito a capofitto nel progetto...